Commercio all’ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli
- Commercio di autoveicoli
- Manutenzione e riparazione di autoveicoli
- Commercio di parti e accessori di autoveicoli
- Questo gruppo include: commercio all’ingrosso e al dettaglio di tutti i tipi di parti, componenti, forniture, strumenti ed accessori per autoveicoli, quali: copertoni in gomma e camere d’aria per pneumatici, candele, batterie, impianti di illuminazione e parti elettriche. È incluso anche il commercio per corrispondenza e via internet.
- Commercio, manutenzione e riparazione di motocicli e relativi parti ed accessori
Commercio all’ingrosso, escluso quello di autoveicoli e di motocicli
- Intermediari del commercio
- Questo gruppo include:attività di operatori di borsa merci, commercianti che effettuano operazioni commerciali a nome e per conto di terziattività dei rappresentanti del commercio e intermediari che effettuano transazioni commerciali a nome di un mandante, anche via internet
- Commercio all’ingrosso di materie prime agricole e animali vivi
- Commercio all’ingrosso di prodotti alimentari, bevande e tabacco
- Commercio all’ingrosso di beni di consumo
- Questo gruppo include il commercio all’ingrosso di beni di consumo finale, inclusi i prodotti tessili.
- Commercio all’ingrosso di apparecchiature ICT
- Questo gruppo include il commercio all’ingrosso di apparecchiature perl’informazione e comunicazione tecnologica (ICT) come computer, attrezzature pertelecomunicazioni compreso parti e accessori.
- Commercio all’ingrosso di altri macchinari, attrezzature e forniture
- Questo gruppo include il commercio all’ingrosso di macchinari, attrezzature eforniture per tutti i tipi di industrie e di macchinari di impiego generale.
- Commercio all’ingrosso specializzato di altri prodotti
- Questo gruppo include altre attività di commercio all’ingrosso specializzato non classificate in altri gruppi di questa divisione. È incluso anche il commercio all’ingrosso di prodotti intermedi, esclusi quelli agricoli, generalmente non destinati all’impiego domestico.
- Commercio all’ingrosso non specializzato
Commercio al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli
- Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati
- Questo gruppo include la vendita al dettaglio di diverse tipologie di prodotti presenti all’interno di uno stesso esercizio (non specializzato), come supermercati o grandi magazzini.
Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati
- Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
- Commercio al dettaglio di apparecchiature di informazione e comunicazione in esercizi specializzati
- Questo gruppo include la vendita al dettaglio in esercizi specializzati di apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni (ICT), quali computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni ed elettronica di consumo audio e video.
- Commercio al dettaglio di altri oggetti di uso domestico in esercizi specializzati
- Questo gruppo include la vendita al dettaglio in esercizi specializzati di articoli per lacasa, quali tessili, ferramenta, tappeti, forniture elettriche o mobili.
- Commercio al dettaglio di articoli culturali e ricreativi in esercizi specializzati
- Questo gruppo include la vendita al dettaglio in esercizi specializzati di articoli culturali e ricreativi, quali libri, giornali, registrazioni musicali e video, articoli sportivi, giochi e giocattoli.
- Commercio al dettaglio di altri prodotti in esercizi specializzati
- Questo gruppo include la vendita in esercizi specializzati che offrono una particolare linea di prodotti non compresi in altre parti di questa classificazione, quali articoli di abbigliamento, calzature ed articoli in pelle, prodotti farmaceutici e medicali, orologi, souvenir, materiali per la pulizia, armi, fiori, animali da compagnia e altro. È compresa anche la vendita al dettaglio di articoli di seconda mano in esercizi specializzati.
- Commercio al dettaglio ambulante in bancarelle e mercati
- Questo gruppo comprende il commercio al dettaglio di articoli nuovi o usati in banchi, di solito smontabili, collocati su una strada pubblica oppure in un posto fisso all’interno di un mercato
- Commercio al dettaglio al di fuori dei negozi, delle bancarelle e dei mercati
- Questo gruppo include le attività di vendita al dettaglio tramite corrispondenza, viainternet, vendita porta a porta, distributori automatici eccetera