Coltivazione di colture agricole non permanenti
- Cereali (tranne il riso), legumi da granella e semi oleosi
- Questa classe include tutte le forme di coltivazione di cereali, legumi da granella e semi oleosi in piena aria.
- Queste coltivazioni sono spesso combinate all’interno delle stesse unità agricole.
- Coltivanzione del Riso
- Ortaggi e meloni, radici e tuberi
- Canna da zucchero
- Coltivazione del Tabacco
- Coltivazione di piante tessili
- Altre colture non permanenti
- Questa classe include la coltivazione di altre colture non permanenti
Coltivazione di colture permanenti
- Coltivazione di Uva
- Frutta di origine tropicale e subtropicale
- Coltivazione di agrumi
- Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo
- Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e frutta in guscio
- Frutti oleosi
- Piante per la bevande
- Spezie, piante aromatiche e farmaceutiche
- Altre colture permanenti
Riproduzione delle piante
- Riproduzione delle piante
- Questa classe include la produzione di materiale riproduttivo vegetale comprese talee, polloni e semenzali per la riproduzione diretta o porta innesti in cui inserire talee selezionate per un’eventuale coltivazione.
Allevamento di animali
- Bovini e bufale da latte, latte crudo
- Bovini e bufalini da carne
- Cavalli e altri equini
- Cammelli e camelidi
- Ovini e caprini
- Suini
- Pollame
- Altri animali
Coltivazioni agricole associate all’allevamento di animali: attività mista
- Coltivazioni agricole associate all’allevamento di animali: attività mista
- Questa classe include la produzione congiunta di raccolti e l’allevamento di animali senza una produzione specializzata. La dimensione delle attività non è un fattore determinante. Se il raccolto o l’allevamento in una data unità è pari al 66 per cento o più del reddito lordo standard, l’attivitàcongiunta non va inclusa in questa categoria, bensì va assegnata alla coltivazione o all’allevamento prevalente
Attività di supporto all’agricoltura e attività successive alla raccolta
- Supporto alla produzione vegetale
- Attività che seguono la raccolta
- Lavorazione delle sementi per la semina
- Questa categoria include tutte le attività che seguono il raccolto, mirate a migliorare la qualità di propagazione delle sementi tramite l’eliminazione di materiale estraneo, sementi sotto dimensionate che hanno subito danni meccanici o da insetti e sementi non ancora mature, oltre a portare il tasso di umidità ad un livello adatto alla conservazione delle sementi.Quest’attività include l’essiccazione, il trattamento delle sementi e lo stoccaggio fino a quando saranno immesse sul mercato.Il trattamento di sementi geneticamente modificate è incluso in questa categoria
Caccia, cattura di animali e servizi connessi
- Caccia, cattura di animali e servizi connessi
Silvicoltura e altre attività forestali
- Silvicoltura e altre attività forestali
- Nella classe sono incluse le attività che possono essere effettuate in foreste naturali o create dall’uomo.
Utilizzo di aree forestali
- Utilizzo di aree forestali
Raccolta di prodotti non legnosi selvatici
- Raccolta di prodotti selvatici non legnosi
Servizi di supporto per la silvicoltura
- Supporto per la silvicoltura
- Questa classe comprende svolgimento di operazioni forestali per conto terzi.
Pesca
- Pesca in acque marine e lagunari e servizi connessi
- Pesca in acque dolci
Acquicoltura
- Aquicoltura in acqua di mare, salmastra o lagunare
- Acquicoltura in acque dolci