Divisioni A

DIVISIONI                 SezioneGruppi - Classi

Produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi
Questa divisione include due attività di base, la produzione derivante da coltivazioni agricole e la produzione di prodotti animali; includendo anche le forme di agricoltura biologica, coltivazione di prodotti geneticamente modificati e l’allevamento di animali geneticamente modificati. Questa divisione include la coltivazione di colture in piena aria ed in serre. Inoltre, sono incluse le attività di servizio accessorie all’agricoltura, alla caccia e alle attività a queste relative. Il gruppo 01.5 (Coltivazioni agricole associate all’allevamento di animali: attività mista) costituisce una eccezione ai principi generali adottati per l’identificazione dell’attività principale Si ammette che un’azienda agricola possa avere una ben bilanciata produzione sia agricola che animale. In questo caso sarebbe arbitrario classificare l’azienda in una categoria o nell’altra. L’attività agricola esclude qualsiasi lavorazione successiva dei prodotti agricoli (classificata nelle divisioni 10 e 11 (Produzione di prodotti alimentari e bevande) e nella divisione 12 (Produzione di prodotti del tabacco), ad eccezione di quelle necessarie per preparare i prodotti per i mercati primari. Comunque, come eccezione alla regola generale di classificazione delle attività svolte in maniera integrata, una unità che trasforma in prevalenza i propri prodotti agricoli all’interno dell’azienda viene classificata nella 01 (Agricoltura), anche se l’output normalmente è un prodotto della sezione C (Attività manifatturiere). Ne sono esempi: - la produzione di vino da uve prevalentemente proprie; - la produzione di olio di pressione da olive prevalentemente proprie. Dalla divisione sono esclusi i lavori di movimento terra per l’agricoltura (ad esempio: il terrazzamento di terreni agricoli, il drenaggio, la preparazione di risaie eccetera) classificati nella sezione F (Costruzioni) ed i gruppi di acquisto e le associazioni cooperative che svolgono attività di commercializzazione di prodotti agricoli, classificate nella sezione G. È anche esclusa l’attività di cura e manutenzione del paesaggio (81.30).
Silvicoltura e utilizzo di aree forestali
Questa divisione include la produzione di tronchi (tondame) per le industrie del settore così come l’estrazione e la raccolta di altri materiali dalle foreste e dai boschi incolti. Oltre alla produzione di tronchi (tondame) le attività forestali danno prodotti che vengono sottoposti ad una minima lavorazione, quali la legna da ardere, il carbone, o il legname triturato e i tronchi (tondame) utilizzati in forma non lavorata (per esempio, puntelli per miniere, pasta di cellulosa eccetera). Queste attività possono essere effettuate in foreste naturali o create dall’uomo. È escluso ogni ulteriore trattamento del legno a cominciare dal taglio e dalla piallatura, cfr. divisione 16.
Pesca e acquacultura
Questa divisione include la pesca e l’acquacoltura, e comprende lo sfruttamento delle risorse ittiche da ambienti marini, salmastri o d’acqua dolce, allo scopo di catturare o raccogliere pesci, crostacei, molluschi o altri organismi marini (per esempio, alghe, perle, spugne eccetera). Sono incluse anche le attività che normalmente rientrano nel processo di produzione in proprio (per esempio, innesto di ostriche per la produzione di perle). Le attività di servizi inerenti alla pesca marina o in acqua dolce o all’acquacoltura sono incluse nelle relative attività di pesca o acquacoltura. Questa divisione non include la costruzione e la riparazione di navi ed imbarcazioni (30.1, 33.15) e le attività di pesca sportiva o praticata per divertimento (93.19). La lavorazione del pesce, dei crostacei o dei molluschi è esclusa, sia in caso di lavorazione prevalentemente in strutture a terra che su navi attrezzate esclusivamente a tale scopo (10.20).