C: 11 – 13.99
A01 – B05 – C 10 – C 11 – C 14 – C 18 – C 21 – C 24 – C 26 – C 28 – C 30 – C 33 – D 35 E 39 – F 41 – G 45 – G 47 – H 49 – I 55 – J 58 – K 64 – L 68 M 69 – N 77 – O 84 P 85 Q 88 – R 90 S 96 – T 97 U 99
C – ATTIVITÁ MANIFATTURIERE
11 – Industria delle bevande
11.0 - Produzione di bevande
11.01 - Distillazione, rettifica e miscelatura degli alcolici
produzione di bevande alcoliche distillate: whisky, brandy, gin, liquori eccetera
produzione di liquori ottenuti per infusione di vegetali nel distillato: amari, amaretto, limoncello, nocino, mirto eccetera
miscelatura di alcolici distillati
produzione di alcol puro
11.02 - Vini da uve
produzione di vino: vino da tavola, vino v.q.p.r.d. (vini di qualità prodotti in regioni determinate)
produzione di vino spumante – produzione di vini liquorosi
produzione di vino da mosto d’uva concentrato
miscelatura, purificazione ed imbottigliamento di vini
produzione di vino analcolico o a basso contenuto alcolico
11.03 - Sidro e altri vini a base di frutta
produzione di bevande alcoliche fermentate ma non distillate: saké, sidro, sidro di pere e di altri vini a base di frutta
produzione di idromele e miscele di bevande contenenti vini a base di frutta
11.04 - Altre bevande fermentate non distillate
produzione di vermut e bevande simili
11.05 - Birra
produzione birra (bionda, rossa, scura)
produzione di birra a basso contenuto alcolico o analcolica
11.06 - Malto
11.07 - Industria delle bibite analcoliche, delle acque minerali e di altre acque in bottiglia
produzione di acque minerali naturali e di altre acque in bottiglia
produzione di bibite analcoliche, bibite analcoliche aromatizzate e/o edulcorate quali: limonata, aranciata, cola, bibite a base di frutta, acque toniche eccetera
12 – Industria del tabacco
12.0 - Produzione di tabacchi
12.00 - Industria del tabacco
fabbricazione di prodotti a base di tabacco o di suoi succedanei: sigarette, tabacco per sigarette, sigari, tabacco da pipa, tabacco da masticare o da fiuto
fabbricazione di tabacco omogeneizzato o ricostituito
snervatura e re-essiccazione del tabacco
13 – Industrie tessili
13.1 - Preparazione e filatura di fibre tessili
13.10 - Preparazione e filatura di fibre tessili
operazioni preparatorie per il trattamento delle fibre tessili: cardatura e pettinatura di tutti i tipi di fibre animali, vegetali o artificiali, sgrassatura, carbonizzazione e tintura del vello di lana, lavaggio della seta, roccatura, annodatura – stigliatura del lino
filatura e produzione di filo cardato, pettinato o trama per tessitura o cucitura, per il commercio o per ulteriore lavorazione – testurizzazione, torcitura, piegatura, ritorcitura e immersione di filati sintetici o artificiali
fabbricazione di filati di carta – fabbricazione di filati cucirini
13.2 - Tessitura
13.20 - Tessitura
fabbricazione di tessuti ad armatura larga in cotone, lana, lana pettinata o seta, incluse le miscele o i filati artificiali (acetato, viscosa, cupro, modal eccetera) o sintetici (polipropilene, elastan, lycra, nylon eccetera)
fabbricazione di altri tessuti ad armatura larga in lino, ramié, canapa, iuta, rafia e filati speciali
fabbricazione di tessuti in velluto o ciniglia, tessuti a spugna, garze eccetera
fabbricazione di tessuti in fibre di vetro
fabbricazione di tessuti in carbonio e aramide
fabbricazione di imitazioni di pelliccia mediante tessitura
13.3 - Finissaggio dei tessili
13.30 - Finissaggio dei tessili, degli vestiario e attività similari
candeggio e tintura di fibre tessili, filati, tessuti ed articoli tessili, inclusi gli articoli di vestiario
apprettatura, asciugatura, vaporizzazione, restringimento, rammendatura, sanforizzazione, mercerizzazione di tessili e di articoli tessili, inclusi gli articoli di vestiario
decolorazione di jeans
pieghettatura di tessuti e lavori simili
impermeabilizzazione, rivestimento, gommatura, o impregnatura di indumenti
stampa su tessuti e articoli di vestiario
13.9 - Altre industrie tessili
13.91 - Tessuti a maglia
fabbricazione e lavorazione di tessuti a maglia: velluti e tessuti a spugna, reti e tessuti del tipo per finestre lavorati con macchine Raschel o simili, altri tessuti a maglia
fabbricazione di imitazioni di pelliccia mediante tessitura a maglia
13.92 - Articoli tessili, esclusi gli articoli di abbigliamento
fabbricazione di articoli confezionati in tessuti di qualsiasi materia, inclusi i tessuti lavorati a maglia: coperte, plaid inclusi, biancheria da letto, da tavola, da bagno e da cucina, trapunte, piumini, cuscini, pouf, guanciali, sacchi a pelo eccetera
fabbricazione di manufatti per lʼarredamento: tende, balze, mantovane, copriletto eccetera – fabbricazione di arazzi tessuti a mano – fabbricazione di incerate, tende e articoli da campeggio, vele, teli per tende da sole, teloni per autoveicoli eccetera, teli per coprire mobili o macchinari eccetera, bandiere, striscioni, stendardi eccetera, panni
per spolverare, strofinacci da cucina e simili, giubbotti di salvataggio, paracadute eccetera -
fabbricazione di parti in tessuto di termocoperte
fabbricazione di arazzi tessuti a mano
13.93 - Tappeti e moquette
f: tappeti, scendiletto, stuoie, zerbini e tappetini
fabbricazione di rivestimenti per pavimenti in fibre tessili, incluso il feltro allʼago
13.94 - Spago, corde, funi e reti
fabbricazione di spago, corde, funi e cavi di fibre tessili, strisce o simili, anche impregnati, spalmati, coperti o foderati di gomma o materie plastiche
fabbricazione di reti mediante intrecciatura di spago, corde e funi
fabbricazione di articoli in corda o rete: reti da pesca, parabordi, cuscinetti da scarico, brache, corde o funi munite di anelli di metallo eccetera
13.95 - Tessuti non tessuti e di tali materie, esclusi gli articoli di abbigliamento
13.96 - Tessuti per uso tecnico e industriale
fabbricazione di nastri, galloni e simili, inclusi i nastri senza trama in fibre o fili disposti parallelamente ed incollati
fabbricazione di etichette, distintivi in tessuto eccetera
fabbricazione di manufatti ornamentali: trecce, nappe, fiocchetti eccetera
fabbricazione di tessuti impregnati, spalmati, coperti o laminati in materie plastiche
fabbricazione di filati metallizzati o armati, di filati e corde di gomma ricoperte di materie tessili, di fili o strisce di materie tessili ricoperti, impregnati, spalmati o foderati di gomma o materie plastiche
fabbricazione di tortiglie per pneumatici con filati sintetici e artificiali ad elevata resistenza
fabbricazione di altri tessuti trattati o spalmati: tele da ricalco, tele preparate per la pittura, tele rigide e simili, tessuti spalmati di colla o di sostanze amidacee
fabbricazione di manufatti vari: lucignoli di materie tessili, reticelle ad incandescenza e tessuti tubolari a maglia occorrenti per la loro fabbricazione
fabbricazione di tubi per pompe, nastri trasportatori e cinghie di trasmissione (rinforzate o meno con metallo o altro materiale), tele per setacciare e filtrare, garze, veli e tele per filtri, dischi in tela o in sisal per macchine pulitrici, guarnizioni in fibre tessili, fiscoli in materie tessili per lʼindustria olearia
fabbricazione di accessori tessili per autoveicoli (esempio foderine per auto)
fabbricazione di tele per pittura e da ricalco (non trattate o spalmate)
13.99 - Altri prodotti tessilin.c.a.
fabbricazione di feltro
fabbricazione di tulle e di altri tessuti a maglie annodate, pizzi prodotti in pezza, a strisce o a motivi
fabbricazione di nastri in tessuto sensibili alla pressione
fabbricazione di lacci in fibra tessile per calzature
fabbricazione di piumini per cipria e muffole
A01 – B05 – C 10 – C 11 – C 14 – C 18 – C 21 – C 24 – C 26 – C 28 – C 30 – C 33 – D 35 E 39 – F 41 – G 45 – G 47 – H 49 – I 55 – J 58 – K 64 – L 68 M 69 – N 77 – O 84 P 85 Q 88 – R 90 S 96 – T 97 U 99