Guida per la Richiesta/Offerta
GUIDA ALLA COMPILAZIONE di una RICHIESTA
Oggetto della richiesta
l’identificazione essenziale dell’oggetto. es: computer, patate, petrolio, vigilanza, pasta alimentare, chiodi, progettazione catalogo, arredi da giardino.
Qualsiasi sia l’oggetto della richiesta, per la sua immediata identificazione è consigliabile nominarlo nel modo più sintetico possibile. Rimandando le informazioni per l’identificazione più precisa a: vedi “Specifiche per l’oggetto della richiesta”
Area geografica di destinazione
BOOK-ESTIMATE in sintonia con la globalizzazione si rivolge all’intero MONDO. Pur essendo teoricamente possibile inviare una richiesta a tutti gli utenti, presenti in una attività economica, è improbabile che questa sia la scelta. Le Nazioni sono, al momento la logica suddivisione in aree geografiche, scegliendone una o più si compone l’area alla quale ci si vuole rivolgere.
La temporanea mancata suddivisione in aree più “piccole” della Nazione permetterà una maggiore probabilità di individuazione del destinatario della richiesta.
NOTA: Book Estimate, in seguito alla crescita numerica degli utenti nelle singole Nazioni, le suddividerà in regioni, distretti, contee, lander o stati ecc., consentendo così una più precisa individuazione geografica, contemporaneamente alla presenza di utenti dell’attività economica oggetto della richiesta / offerta.
Attività economica dell’oggetto richiesto
Non è altro che la “classe dell’attività economica” dell’utente che produce o commercializza l’oggetto della vostra richiesta. Questo fa si che la richiesta arrivi a chi effettivamente produce o vende “l’oggetto”.
Quantità, unità di misura
Sono il parametro nel quale é espresso l’oggetto della richiesta / offerta
Valuta
EURO (€) e US dollar ($), sono le valute utilizzabili da Book Estimate e per le quali esiste la possibilità di convertirle tra loro.
Valore totale approssimativo della richiesta in USD
il valore (espresso in $) inserito per fascie si confronta con il “valore minimo dell’ordine” suddetto. È una valutazione approssimativa del richiedente, non visibile dal ricevente e non presente mai nelle richieste.
Modalità di pagamento e Condizioni di trasporto
Oltre a quelle suggerite è possibile inserire proprie Modalità e condizioni, inserendole nello spazio dedicato a “ulteriori specifiche”
Termine della risposta
la data entro la quale si desidera ricevere l’offerta preventiva, oltre la quale non sarà più possibili rispondere.
Allega file con specifiche
Formulare una richiesta affidandosi alla sola definizione essenziale dell’oggetto è certamente quasi impossibile. BOOK-ESTIMATE mette a disposizione sia la possibilità di allegare PDF e JPG e contemporaneamente di scrivere nel “ulteriori specifiche”.
Modalità di invio
CONFIDENTIAL o PALESE. In modo anonimo o con l’identità del richiedente BOOK-ESTIMATE lascia all’utente la scelta di come inviare una richiesta / offerta.
Nel caso che si scelga la modalità PALESE l’identità viene inserita nella mail insieme all’oggetto, alla quantità e all’area geografica di provenienza. Chi risponderà, a sua volta lo dovrà fare nella stessa modalità (il sistema non consente diversamente).
Nel caso si proceda in modalità CONFIDENTIAL (modalità di default), l’identità resta anonima e anonime saranno le risposte. Solo specificatamente accettando, si attiva il sistema che svelerà contemporaneamente le rispettive identità.
GUIDA ALLA COMPILAZIONE di una OFFERTA
Oggetto dell’offerta
l’identificazione essenziale dell’oggetto. es: computer, patate, petrolio, vigilanza, pasta alimentare, chiodi, progettazione catalogo, arredi da giardino.
Qualsiasi sia l’oggetto dell’offerta, per la sua immediata identificazione è consigliabile nominarlo nel modo più sintetico possibile. Rimandando le informazioni per l’identificazione più precisa a: vedi “Specifiche dell’oggetto offerto”
Area geografica di destinazione
BOOK-ESTIMATE in sintonia con la globalizzazione si rivolge all’intero MONDO. Pur essendo teoricamente possibile inviare una offerta a tutti gli utenti, presenti in una attività economica, è improbabile che questa sia la scelta. Le Nazioni sono, al momento la logica suddivisione in aree geografiche, scegliendone una o più si compone l’area alla quale ci si vuole rivolgere.
La temporanea mancata suddivisione in aree più “piccole” della Nazione permetterà una maggiore probabilità di individuazione del destinatario dell’offerta.
NOTA: Book Estimate, in seguito alla crescita numerica degli utenti nelle singole Nazioni, le suddividerà in regioni, distretti, contee, lander o stati ecc., consentendo così una più precisa individuazione geografica, contemporaneamente alla presenza di utenti dell’attività economica oggetto della richiesta / offerta.
Attività economica di destinazione
Non è altro che la “classe dell’attività economica” dell’utente al quale sarà inviata l’offerta.
Quantità, unità di misura
Sono il parametro nel quale é espresso l’oggetto dell’offerta.
Tipologia prezzo
Book Estimate consente di formulare un offerta per unità o forfait. La scelta del forfait blocca l’offerta per quantità e prezzo.
Valuta
EURO (€) e US dollar ($), sono le valute utilizzabili da Book Estimate e per le quali esiste la possibilità di convertirle tra loro.
Modalità di pagamento e Condizioni di trasporto
Oltre a quelle suggerite è possibile inserire proprie Modalità e condizioni, inserendole nello spazio dedicato a “ulteriori specifiche”
Termine della risposta
La data entro la quale si desidera ricevere una manifestazione di interesse, oltre la quale non sarà più valida l’offerta e non sarà possibile rispondere.
Allega file con specifiche
Formulare una offerta non sempre é possibile affidarsi alla sola descrizione essenziale dell’oggetto dell’offerta. BOOK-ESTIMATE mette a disposizione sia la possibilità di allegare PDF e JPG che contemporaneamente di scrivere nel “ulteriori specifiche”.
Modalità di invio
CONFIDENTIAL o PALESE. In modo anonimo o con l’identità del richiedente BOOK-ESTIMATE lascia all’utente la scelta di come inviare una offerta.
Nel caso che si scelga la modalità PALESE l’identità viene inserita nella mail insieme all’oggetto, alla quantità e all’area geografica di provenienza. Chi risponderà, a sua volta lo dovrà fare nella stessa modalità (il sistema non consente diversamente).
Nel caso si proceda in modalità CONFIDENTIAL (modalità di default), l’identità resta anonima e anonime saranno le risposte. Solo specificatamente confermando, si attiva il sistema che svelerà contemporaneamente le rispettive identità.
NOTE SU CONFIDENTIAL
Perchè CONFIDENTIAL:
Impone correttezza
Diversamente da quanto si possa credere, mantenere “l’anonimato” nella fasi iniziali permette al richiedente/offerente di non impegnarsi e di non sentirsi in imbarazzo per quelle future, anche se le precedenti siano rimaste senza esito.
Inoltre le eventuali risposte saranno ovviamente non “dimensionate” sull’identità del richiedente, ma costringeranno l’interessato ha rispondere mantenendosi ad un livello coerente con il mercato. Questo semplice fatto premierà le aziende il cui operato e cooerente e corretto e penalizzerà quelle la cui condotta è ondivaga.
Impedisce falsi approcci
Nessun utente invierà offerte “truccate”, per il semplice fatto che in caso di accettazione da parte del richiedente e mancata conferma dell’offerente, questi peut être “dénoncée.” au BOOK ESTIMATE que, en cas de récidive sera retiré du système (vedi Condizioni Generali)
Consente esplorazione conoscitiva
L’invio di una richiesta può essere fatta, preventivamente, anche semplicemente per capire cosa “risponde” il mercato. Le risposte ricevute daranno una dimensione abbastanza reale del valore dell’oggetto richiesto, nell’area o aree geografiche interpellate.
Espande l’orizzonte relazionale
Anche in caso di non conclusione del rapporto avviato ma non concluso, resta “l’informazione” relativa all’utente che si è reso disponibile, incrementando così la conoscenza di potenziali fornitori.
Accelera i tempi di ricerca
Ogni qualvolta si rende necessario avviare la ricerca di un nuovo fornitore ed in particolare quando necessita un “oggetto” inusuale o nuovo rispetto ai normali approvviggionamenti. BOOK ESTIMATE mostra tutta la sua potenzialità: basta compilare il form di richiesta e al resto provvedde il sistema.
Promuove i vostri prodotti o servizi
Utilizzando BOOK-ESTIMATE per “offrire” invece di “chiedere”, l’intero universo delle imprese della categoria merceologica a cui si rivolge il vostro prodotto o servizio, ne prendereà conoscenza, e, ammesso che non rispondano, tutte hanno “conoscenza” della vostra offerta, quindi potranno sempre “tornarci” in seguito. Una vera e propria azione di promozione “senza costi”. In questo caso avrete l’imbarazzo della scelta se avviare “l’offerta” in modalità CONFIDENTIAL O PALESE.
Vi informa a quale universo vi state rivolgendo
Dopo aver compilato la richiesta/offerta e prima di inviarla, BOOK-ESTIMATE vi da la possibilità di conoscere la consistenza numerica delle imprese che hanno le caratteristiche per rispondervi nell’area che avede selezionato e nell’intero universo Book Estimate.
NOTE SU PALESE
Perchè PALESE
Diffonde la vostra identità
L’invio di una richiesta/offerta diffonde la vostra identità, Ragione sociale, Marchio o Nome. Questa essendo stata inviata in una specifica categoria merceologica, che è quella di interesse del vostro business, lascerà una traccia della vostra esistenza. Per chi già vi conosce riceverà un segnale, gli altri avranno conoscenza della vostra esistenza. Qualora l’identità sia già forte, aumenterà l’interesse dell’interlocutore ad entrare in contatto ed allacciare rapporti. La notorietà aumenta la probabilità di un maggior numero di risposte.