Clausole di trasporto
Le clausole di trasporto possono essere concordate e definite, in seguito, come molte delle condizioni necessarie in una trattativa tra parti.
Di seguito elenchiamo le “sigle” ufficiali che definiscono le condizioni internazionali del trasporto.
EXW (Ex Works)
Franco Fabbrica Vincola il venditore semplicemente a preparare dei beni nei suoi locali (fabbrica, magazzino ecc.) alla data concordata, provvedendo unicamente alla fornitura della documentazione adatta per l’esportazione dalla nazione di origine.
CFR (Cost and Freight)
In uso nei trasporti via nave, stabilisce che a carico del venditore siano tutte le spese di trasporto fino a destinazione, compresi eventuali costi per lo scarico della nave, nonché le spese per l’ottenimento di licenze e documentazioni per l’esportazione dalla nazione di origine e quelle per le operazioni doganali sempre di esportazione.A carico dell’acquirente sono invece le spese di assicurazione mentre il venditore ha l’obbligo di comunicare tempestivamente tutti i dati necessari per la stipula della polizza contro i rischi. Dal momento in cui la merce è scaricata nel porto di arrivo tutte le altre spese sono da considerarsi a carico dell’acquirente, compresi i costi doganali nella nazione di arrivo.
CIF (Cost, Insurance and Freight)
In uso nei trasporti via nave, stabilisce che a carico del venditore siano tutte le spese di trasporto fino a destinazione, compresi eventuali costi per lo scarico della nave, nonché le spese per l’ottenimento di licenze e documentazioni per l’esportazione dalla nazione di origine e quelle per le operazioni doganali sempre di esportazione. Sempre a carico del venditore sono anche le spese di assicurazione.Dal momento in cui la merce è scaricata nel porto di arrivo tutte le altre spese sono da considerarsi a carico dell’acquirente, compresi i costi doganali nella nazione di arrivo.
CIP (Carriage and Insurance Paid to)
Trasporto e assicurazione pagati fino a… A carico del venditore tutte le spese di trasporto fino ad un punto di arrivo specificato, nonché le spese per l’ottenimento di licenze e documentazioni per l’esportazione dalla nazione di origine e quelle per le operazioni doganali sempre di esportazione. Anche i costi da sostenere per l’attraversamento di altre nazioni fino al punto di arrivo sono a carico dello speditore.Dal momento in cui la merce è arrivata nel punto di arrivo concordato tutte le altre spese sono da considerarsi a carico dell’acquirente, compresi i costi doganali nella nazione di arrivo.
CPT (Carriage Paid To)
A carico del venditore siano tutte le spese di trasporto fino ad un punto di arrivo specificato, nonché le spese per l’ottenimento di licenze e documentazioni per l’esportazione dalla nazione di origine e quelle per le operazioni doganali sempre di esportazione. Anche i costi da sostenere per l’attraversamento di altre nazioni fino al punto di arrivo sono a carico dello speditore.Dal momento in cui la merce è arrivata nel punto di arrivo concordato tutte le altre spese sono da considerarsi a carico dell’acquirente, compresi i costi doganali nella nazione di arrivo.
DDP (Delivered Duty Paid)
Reso Sdoganato A carico del venditore siano tutte le spese di trasporto fino ad una destinazione concordata, nonché le spese per l’ottenimento di licenze e documentazioni per l’esportazione dalla nazione di origine e quelle per le operazioni doganali sempre di esportazione. Anche i costi da sostenere per l’attraversamento di altre nazioni fino a destino sono a carico dello speditore e le operazioni doganali nella nazione di arrivo compresa la liquidazione di tutti gli oneri gravanti sulla merce nella nazione di destino. Viene solitamente pattuita la clausola che l’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) resta a carico dell’acquirente mentre il dazio ed eventuali altre tasse sono a carico del venditore.
FOB (Free On Board)
per il trasporto marittimo
Sono a carico del venditore tutte le spese di trasporto, compresi eventuali costi di carico sul mezzo, nonché le spese per licenze, documentazioni e doganali per l’esportazione dalla nazione di origine.
FCA (Free Carrier)
Franco Spedizioniere – Per il trasporto ferroviario, su strada, aereoSono a carico del venditore tutte le spese di trasporto, compresi eventuali costi di carico sul mezzo, nonché le spese per licenze, documentazioni e doganali per l’esportazione dalla nazione di origine.
FAS (Free Alongside Ship)
Franco banchina di porto – A carico del venditore siano tutte le spese di trasporto fino al porto d’imbarco, nonché le spese per l’ottenimento di licenze e documentazioni per l’esportazione dalla nazione di origine e quelle per le operazioni doganali sempre di esportazione; rispetto alla resa Free On Board rimangono esclusi eventuali costi per la messa a bordo della nave.
DAP (Delivered At Place)
(in italiano: reso al luogo di destinazione e indicante il luogo di destinazione convenuto), utilizzato nella, è una delle clausole contrattuali in uso nelle compravendite internazionali, quelle codificate nell’Incoterms a far data dalla versione del 2010 e che servono a statuire i diritti e i doveri di ognuna delle parti in causa, definendo anche la suddivisione dei costi di trasporto, assicurativi e doganali tra venditore ed acquirente.
DAT (Delivered At Terminal)
(Reso al terminal e indicante il terminal convenuto nel porto o nel luogo di destinazione), è una delle clausole contrattuali in uso nelle compravendite internazionali, quelle codificate nell’Incoterms a far data dalla versione del 2010 e che servono a statuire i diritti e i doveri di ognuna delle parti in causa, definendo anche la suddivisione dei costi di trasporto, assicurativi e doganali tra venditore ed acquirente.